Al+via+la+51%C2%B0+edizione+del+convegno+annuale+delle+insegnanti+delle+scuole+dell%26%238217%3Binfanzia
galvanizeit
/2024/09/20/al-via-la-51-edizione-del-convegno-annuale-delle-insegnanti-delle-scuole-dellinfanzia/amp/
Insegnanti

Al via la 51° edizione del convegno annuale delle insegnanti delle scuole dell’infanzia

L’obiettivo principale del convegno annuale della FISM di Treviso è promuovere i valori dell’accoglienza e dell’inclusione all’interno delle scuole dell’infanzia e dei nidi associati. 

Al via la 51° edizione del convegno annuale delle insegnanti delle scuole dell’infanzia – Galvanize.it

 

L’appuntamento è per sabato, 21 settembre, al BHR Hotel a Quinto di Treviso.

Al via la 51° edizione del convegno annuale della FISM

Il convegno annuale della FISM di Treviso è un appuntamento molto importante per la comunità educativa locale. Il focus del convegno è sui valori dell’accoglienza e dell’inclusione.

La presenza di figure autorevoli come la presidente provinciale Simonetta Rubinato, il professor Domenico Simeone e il dottor Davide Filippi aggiunge valore all’evento, che si terrà il 21 settembre, dalle 8.30 alle 13, al BHR Hotel, a Quinto di Treviso. L’obiettivo principale del convegno annuale della FISM di Treviso è promuovere i valori dell’accoglienza e dell’inclusione all’interno delle scuole dell’infanzia e dei nidi associati. Questo evento mira a fornire agli educatori e ai docenti strumenti e conoscenze per migliorare la proposta educativa, creando un ambiente accogliente e inclusivo per tutti i bambini, dai 3 mesi ai 6 anni.

Inoltre, il convegno offre un’opportunità di aggiornamento professionale e di confronto su tematiche pedagogiche e psicologiche, grazie agli interventi degli esperti che interverranno, come il professor Domenico Simeone e il dottor Davide Filippi.

Filomena Indaco

Recent Posts

Pensione anticipata 2025 docenti e ATA, requisiti e domanda

Per i docenti e il personale ATA che desiderano andare in pensione anticipata nel 2025,…

12 mesi ago

Valditara: “Puntiamo ad aumentare lo stipendio dei docenti del 6%”

Il ministro ha evidenziato la necessità di aumentare sia la spesa pubblica che quella privata…

12 mesi ago

Anno di prova docenti, come funziona e quali sono le attività

Il calcolo dei giorni di servizio include tutte le attività legate al servizio scolastico, come…

12 mesi ago

Concorso docenti: il bando è atteso dopo il 19 ottobre

Nonostante non vi sia ancora l'ufficialità da parte del Ministero dell'Istruzione, è ipotizzabile che il…

12 mesi ago

Rapporto Cittadinanzattiva 2024, record di crolli nelle scuole

Il rapporto di Cittadinanzattiva mette in luce le carenze strutturali e non solo che nell'ultimo…

12 mesi ago

Graduatorie terza fascia ATA, come verificare la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale

L’esame per ottenere la certificazione di alfabetizzazione digitale deve essere sostenuto presso un ente accreditato.…

12 mesi ago